Google deve pagare un maxi risarcimento da 392 milioni di dollari per aver ingannato gli utenti sulla geolocalizzazione
Era stato accusato di aver ingannato gli utenti sulla privacy inducendoli a pensare erroneamente che per disattivare il rilevamento della
Il dipendente della banca rovista nei conti della sua ex, sanzione di 100.000 euro per Intesa Sanpaolo
L’Autorità Garante per la protezione dei dati personali ha comminato una sanzione amministrativa pecuniaria di 100 mila euro a Banca
Sanzione per Informativa privacy formulata in maniera approssimativa e clienti profilati senza consenso.
Due sanzioni di 2 milioni e 120mila euro ciascuna sono state comminate dal Garante privacy a Uber B.V. (UBV), con sede
Ikea condannata perchè spiava i dipendenti: multa da un milione di euro
Il Tribunale di Versailles ha condannato Ikea a pagare oltre un milione di euro in multe per una campagna di
Amazon rischia multa da 425 milioni di dollari per violazione del Gdpr
L’autorità per la protezione dei dati del Lussemburgo ha proposto una multa di oltre 425 milioni di dollari (circa 350
Il Garante Privacy sanziona Call center per telemarketing selvaggio
Rispettare la volontà degli utenti di non essere più disturbati, effettuare telefonate di marketing solo con preventivo specifico consenso, adottare
Sanzione a Fastweb per telemarketing aggressivo
Continua l’azione del Garante per la privacy contro il fenomeno delle chiamate promozionali indesiderate. L’Autorità ha ordinato a Fastweb il
Ritardata nomina DPO: Garante Privacy sanziona il Ministero dello Sviluppo Economico
Il Garante per la privacy ha ordinato al Mise il pagamento di una sanzione di 75mila euro per non avere nominato il
Multata Banca: Divulgazione diventata poi virale di una mail di un Cliente
Come da prassi prevista dalle norme antiriciclaggio avevano chiesto al cliente le motivazioni riguardo la finalità del cospicuo prelievo di
Sanzione milionaria per Amazon e Google in Francia
Nuovi guai per Google e Amazon in Europa. Questa volta i due colossi sono finiti nel mirino della Cnil (Commission nationale