La gestione efficace dei Data Breach passa anche attraverso il monitoraggio dei ‘segnali deboli’
Il tema del data breach ha assunto un’importanza crescente negli ultimi anni ed è ampiamente dibattuto. In questo articolo si esplora la
Le app possono mettere a rischio la riservatezza dei nostri dati personali. I consigli per tutelare la privacy
Le applicazioni per smartphone, Tablet, smart watch, ecc. (c.d. “app”) sono divenute parte integrante della nostra vita al punto che
Il registro dei visitatori: un trattamento di dati personali spesso non considerato
In moltissime aziende è prevista la registrazione all’ingresso dei visitatori, siano essi clienti, manutentori esterni, addetti al vending, consulenti, rappresentanti
L’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali tra formalismo e sostanza
La possibilità di esercitare i propri diritti è sempre stato un nodo centrale per il corretto svolgimento della vita sociale.
Sanzionato il militare che parla male dei colleghi su WhatsApp
Giusta la sanzione disciplinare al militare che condivide con un collega una serie di messaggi di whatsapp con i quali
Dieci domande (e dieci risposte) da porsi per scegliere un cloud provider
Grazie al cloud computing nell'ultimo biennio (onde limitare la diffusione del virus covid-19) milioni di individui nel mondo hanno potuto/dovuto
Le misure tecniche ed organizzative per il controllo degli accessi.
Il tema del controllo fisico degli accessi riscuote sempre molto interesse, in quanto spesso trascurato come misura sia tecnica che
Non lecito fare telefonate promozionali a delle persone solo perché il loro numero è pubblicato in rete
Il fatto che dei numeri di telefono siano pubblicati su elenchi online o facilmente recuperabili su internet non significa che
Marketing e legittimo interesse: valida base giuridica solo nel caso del soft spam
Tre recenti provvedimenti del Garante per la privacy (Provv. 25 novembre 2021 [9737185], [9736961], [9738356]) ci consentono di tornare sul
Il controllo dei propri dati personali: appunti in materia di diritto di accesso
Il diritto di accesso ai propri dati conservati da aziende e pubbliche amministrazioni costituisce il nucleo essenziale dei diritti riconosciuti