Azienda Sanitaria: Donna chiede risarcimento dopo che i suoi dati vengono pubblicati.
Dopo essersi sottoposta a una prestazione di procreazione medicalmente assistita fuori regione, una signora richiedeva alla Direzione del Distretto Sanitario
Cookies: Un futuro nel segno della Privacy?
La raccolta ed il trattamento dei dati personali per finalità di profilazione e di marketing personalizzato è uno, se non
Quando ‘pettegolare’ online costituisce illecito o reato
A tutti capita sovente di inoltrare qualche messaggio di testo, audio o video ricevuto tramite WhatsApp o altri social. C’è
I dipendenti devono essere informati sui sistemi aziendali in uso che raccolgono i loro dati personali
Una società manifatturiera non potrà più utilizzare i dati dei dipendenti trattati illecitamente attraverso un sistema informatico in uso presso
GLOVO: Dati degli utenti in vendita sul dark web
Grave violazione di sicurezza per la società di consegne Glovo, che ha subìto un accesso non autorizzato da parte di
Aggiornamento NextWare Pro 2.9.5.9
Rilasciato il nuovo aggiornamento del NextwarePro, il sistema di gestione sviluppato per il Non Profit e con il Non Profit. Gestione
BYOD, valutazione dell’uso di dispositivi privati per fini lavorativi
L’acronimo BYOD ("bring your own device") si riferisce all'utilizzo di dispositivi personali, in particolare con riferimento agli ambienti lavorativi. Come
Garante Privacy: troppi dettagli nelle notizie di cronaca causano pregiudizio
Nel riferire fatti di cronaca, il giornalista deve evitare di riportare informazioni eccedenti che possano ledere la riservatezza delle persone,
Garante Privacy: rispettare il diritto degli utenti di opporsi al direct marketing
Il diritto degli utenti di opporsi all’uso dei dati a fini di direct marketing va rispettato. E i meccanismi di
Il Garante Privacy sanziona Call center per telemarketing selvaggio
Rispettare la volontà degli utenti di non essere più disturbati, effettuare telefonate di marketing solo con preventivo specifico consenso, adottare