Il datore di lavoro paga i danni privacy causati dal dipendente anche se lo ha correttamente istruito sui trattamenti dei dati
Il datore di lavoro risarcisce i danni “privacy” causati da un errore commesso dal proprio dipendente. Anche se è quest’ultimo ad avere
Sms promozionali senza consenso: sanzionata l’Università telematica e-Campus
Una sanzione di 75mila euro è stata comminata dal Garante per la protezione dei dati personali all'Università telematica e-Campus ritenuta responsabile di
Garante della privacy sanziona Asl per misure di sicurezza inadeguate
Sanzione del Garante privacy di 30.000 euro la Asl Napoli 3 Sud per non aver protetto adeguatamente da attacchi hacker i
Il Garante della Privacy multa una società energetica per 10 milioni di euro
Il Garante Privacy ha comminato una sanzione di 10 milioni di euro ad Axpo Italia Spa, società fornitrice di energia elettrica
Ritrova i propri dati personali pubblicati online sul Corriere della Sera, interviene il Garante della Privacy e sanziona la testata
Ritrova i propri dati personali pubblicati su un quotidiano online in una foto che riprende il testamento olografo di una
Senza cybersecurity non può esserci né privacy né conformità al GDPR
A 5 anni dall’introduzione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali un sondaggio condotto dall’Osservatorio di Federprivacy ha rivelato che
Proteggere la vostra privacy è un incubo se possedete un’auto costruita di recente
Se possedete un’automobile costruita negli ultimi anni, la vostra vettura potrebbe spiarvi e raccogliere i vostri dati personali, compreso il
Sanzionato comune che aveva lasciato in chiaro i dati di altre persone nel riscontro e non aveva neanche il DPO
Quando un cittadino esercita i propri diritti privacy è opportuno che il comune si attivi per fornire risconti pertinenti e
L’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali tra formalismo e sostanza
La possibilità di esercitare i propri diritti è sempre stato un nodo centrale per il corretto svolgimento della vita sociale.
Le Linee Guida dell’EDPB sul diritto di accesso dell’interessato
Il 19 gennaio 2022, durante la sessione plenaria, l’EDPB ha adottato le Linee guida sul diritto di accesso ai dati personali da