Se hai un pacemaker gli hacker ti possono colpire dritto al cuore
Un dispositivo medico, dal pacemaker al defibrillatore, una connessione wireless e adesso l'hacker può non limitarsi più a una "semplice"
Il perimetro di sicurezza informatica: l’importanza di comprenderlo
I perimetri di sicurezza informatica sono elementi critici dell'infrastruttura di sicurezza informatica di un'organizzazione, e rappresentano la prima linea di
Cybercrime: +138% gli attacchi informatici rilevati nel 2022
Le tensioni geopolitiche connesse al conflitto in Ucraina mettono sempre più a rischio la sicurezza cibernetica: nel 2022 sono stati
Cina: un hacker ruba i dati personali di oltre un miliardo di cittadini
Un hacker ha dichiarato di avere sottratto informazioni personali di un miliardo di cittadini cinesi da un database della polizia
La gestione efficace dei Data Breach passa anche attraverso il monitoraggio dei ‘segnali deboli’
Il tema del data breach ha assunto un’importanza crescente negli ultimi anni ed è ampiamente dibattuto. In questo articolo si esplora la
Ransomware, due aziende su tre sono colpite dal malware che prende i dati in ostaggio.
Il 66% delle aziende sono state colpite da un attacco ransomware nell'ultimo anno. Lo evidenzia il nuovo rapporto “State of Ransomware 2022” realizzato a cura
Perdita dati aziendali e personali, cosa si rischia se non si interviene subito
Cosa significa Disaster Recovery? Di cosa si parla quando sentiamo l'espressione Data Breach? La violazione e la perdita dei dati,
Ransomware, prevedibile un aumento del 30% durante le festività.
I ricercatori di Darktrace, realtà operante nell’Intelligenza Artificiale per la cybersecurity, hanno registrato un incremento del 30% rispetto alla media
I suggerimenti per scegliere le proprie password e conservarle in modo sicuro
Pochi e semplici suggerimenti per la sicurezza dei dispositivi e dei servizi digitali che utilizziamo ogni giorno. Il Garante ha
Le Dodici Azioni per rendere sicura la propria impresa
In risposta alla pandemia di Covid-19, l'Enisa ha analizzato la capacità delle pmi all'interno dell'Unione Europea di far fronte alle