Interruzione ed eliminazione di un trattamento di dati personali secondo il principio della ‘Privacy by Design’
L’eliminazione di un trattamento di dati personali è una delle componenti del “ciclo di vita del trattamento”, spesso trascurata; essa
Dieci domande (e dieci risposte) da porsi per scegliere un cloud provider
Grazie al cloud computing nell'ultimo biennio (onde limitare la diffusione del virus covid-19) milioni di individui nel mondo hanno potuto/dovuto
Caso Covid 19: Garante Privacy sanziona INPS
Mancata definizione dei criteri per trattare i dati di determinate categorie di richiedenti il “bonus covid”, uso di informazioni non
La Date Retention: Parla il Garante Privacy
Con la sentenza di qualche giorno fa la Corte chiarisce che le esigenze di sicurezza nazionale non legittimano, per sé
Marketing Diretto e il Legittimo Interesse
Il Codice Privacy prima e il Gdpr, poi, non hanno risolto l’annosa questione relativa al trattamento dei dati per finalità
App di Giochi: privacy a rischio per i minori
Una ricerca di Federprivacy evidenzia che su 500 tra le più diffuse app di giochi rivolte ai minori il 93,8%
Didattica digitale: Cultura della privacy come quotidianità
La pandemia di Covid 19 ha portato ad una digitalizzazione, forzata e massiva, dell’istruzione sia pubblica che privata. Un processo
Dati personali dei bambini: Multata una scuola per violazione della privacy
Duemila euro di multa per aver diffuso i dati personali degli alunni affiggendoli sulla porta della scuola. Nei giorni scorsi
Multa Salata per Avvocato che invia lettere di convocazione riutilizzando fogli già stampati sul retro
Anche se fare economia di carta in ufficio può essere ecologico e anche utile per spendere meno in cancelleria, se
GDPR: Piano di interventi da prevedere nelle Scuole.
Molte scuole sono ancora in affanno riguardo l’applicazione del nuovo regolamento GDPR. Troppo spesso infatti l’adeguamento si traduce erroneamente nella