Accessi accidentali ai dati personali da parte di terzi: necessarie adeguate misure di sicurezza per assicurarne la riservatezza
Ha destato interesse il Provvedimento del 28 Aprile 2022 (doc. web 9771184) con il quale l’Autorità Garante ha sanzionato l’Istituto
Cina: un hacker ruba i dati personali di oltre un miliardo di cittadini
Un hacker ha dichiarato di avere sottratto informazioni personali di un miliardo di cittadini cinesi da un database della polizia
Videosorveglianza: nel 92% dei casi le telecamere violano normativa sulla privacy
Uno studio realizzato da Federprivacy in collaborazione con Ethos Academy rivela che solo nell’8% dei casi i cittadini che entrano
Milioni di numeri WhatsApp di utenti italiani in vendita nel Dark Web.
Gli esperti del forum di cybersecurity Red Hot Cyber hanno trovato diversi milioni di numeri di telefono e account Whatsapp di
La gestione dei supporti di memorizzazione: le indicazioni dalla Linea Guida ISO
La ISO/IEC 27001:2022 affronta il tema della gestione dei supporti contenenti dati attraverso numerosi controlli (8.3.1, 8.3.2, 8.3.3 e 11.2.5).
La gestione efficace dei Data Breach passa anche attraverso il monitoraggio dei ‘segnali deboli’
Il tema del data breach ha assunto un’importanza crescente negli ultimi anni ed è ampiamente dibattuto. In questo articolo si esplora la
Le app possono mettere a rischio la riservatezza dei nostri dati personali. I consigli per tutelare la privacy
Le applicazioni per smartphone, Tablet, smart watch, ecc. (c.d. “app”) sono divenute parte integrante della nostra vita al punto che
Il registro dei visitatori: un trattamento di dati personali spesso non considerato
In moltissime aziende è prevista la registrazione all’ingresso dei visitatori, siano essi clienti, manutentori esterni, addetti al vending, consulenti, rappresentanti
Sanzione per Google per mancato rispetto del diritto all’oblio di alcuni interessati
Una pesante sanzione da 10 milioni di euro è stata inflitta a Google da parte dell'autorità per la protezione dei
La dismissione dei componenti hardware a norma di Gdpr
Un aspetto spesso trascurato afferente alla protezione dei dati riguarda la dismissione (decommissioning) dei componenti hardware, siano essi di proprietà
